L'articolo
di Storia Illustrata n. 299 del Ottobre 1982, mandato
da
Giorgio Fontana
...è il 23 ottobre, Paolo Caccia Dominioni ci ricorda quei giorni .....

Il Professore Aldino Bondesan
dell'Ateneo Patavino, insieme ai suoi collaboratori, ha pubblicato su una
prestigiosa rivista internazionale un articolo sulla zona di Alamein:trattasi
della CARTA GEOMORFOLOGICA DEL CAMPO DI BATTAGLIA DI EL ALAMEIN (SETTORE DELLA
FOLGORE). In particolare, ci si riferisce ai risultati delle indagini
geologico-geomorfologiche condotte durante le missioni sul campo di battaglia
attraverso l’impiego di immagini satellitari e pubblicate nella rivista
scientifica Journal of Maps. Sono descritti i principali processi e le forme da
Deir El Munassib al Plateau di El Taqa. Le quote sono state ottenute dalla
missione Shuttle (SRTM-Shuttle Radar Topography Mission) mentre le informazioni
sulla geologia sono state ricavate dalle immagini satellitari ASTER.
Il professore Bondesan è uno dei
fondatori del Progetto el Alamein che vede coinvolte numerose Istituzioni
nazionali e Estere
il link
all'articolo:
http://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/17445647.2013.823578

clicca sulla immagine

clicca sull'immagine
Ten. Col. Giuseppe Izzo
Caporale Luciano maiolatesi
Caporalmaggiore Mario Piscitelli
OGGETTO: RELAZIONE
Al Comando del 32º regg. ftr. carrista
Posta militare 132 T
CONSIGLI
ALL'AUTIERE NEL DESERTO
Comunicati del Quartier Generale
Italiano dal 18 Ottobre al 08 Novembre 1942
LETTERA
UN PARACADUTISTA RACCONTA
FORSE NON TUTTI SANNO...
SANTO PELLICCIA - UN REDUCE
Sergente REBAUDENGO Giuseppe
TESTAMENTO
INTERVISTA A SANTO PELLICCIA
POESIA
CAP MARCO CRISTOFORI
DUE UOMINI DI EL ALAMEIN
RELAZIONE TEN MERLA
BERSAGLIERE MARCELLO SENILI
TESI DI LAUREA del dr Sgambati
Autunno 1942: El Alamein
di G.Pezzin

Ritrovato il comando della Pavia

Schizzi topografici della battaglia di Alamein

Alamein
war cemetery/Alamein veterans Egypt 2009
http://www.youtube.com/watch?list=UUuRRj3oUM20cqrycj-p9cwQ&v=vgcv3zn4mng
Intervista alla Prof. Jill Edwards in occasione del 70°
della battaglia di Alamein
http://www.youtube.com/watch?v=7fl2kKNeLa4&list=UUuRRj3oUM20cqrycj-p9cwQ&index=1&feature=plcp
Ten Gaetano Lenci: presente!
Gour el Metha


Rhaman Track - Pista dell'Ariete
Reperti di el Alamein

15.09.2012
Il cimitero italiano di Gebel Khalak
ritrovato ed in corso di restauro da parte del
Team ARIDO

Il Cimitero Italiano di Gebel Khalak....sullo sfondo e di fianco all' altare in
rovina la sommità del "panettone"di Qaret El Khadem


11.09.2012
La Chiesa nel deserto
ritrovata dal team ARIDO

10.08.2012
Il cimitero del km 42 della pista dell'acqua
ritrovato dal team ARIDO

20.07.2012
Ritrovati i disegni progettuali del Sacrario di Alamein

La squadra dei ricercatori di ARIDO Egypt ha
potato a casa un altro successo: sono stati ritrovati i disegni del Sacrario
Italiano di Alamein
l'articolo su Giacomo Giudice: Direttore dei Lavori
i disegni del Sacrario
Il passo del piccolo struzzo
(Naqb Rala)



19.05.2012
Un simpatico
omaggio dall'amico Giorgio Cinti


Comunicati del Quartier Generale Italiano dal 18 Ottobre al
08 Novembre 1942

27.03.2012
I biscottini della Folgore

25.02.2012
Giacomo
Giudice un italiano d'Egitto
Direttore Lavori Sacrario di El Alamein

L'attacco del IV° Ussari
contro le posizioni della 12^ Cp. è così descritto nel capitolo L'ultima
battaglia de “I ragazzi della Folgore” di Alberto Bechi Luserna e Paolo
Caccia Dominioni

23.12.2011
Il tenente G. Fommei IX BTG Carri Medi M13/40 132°
ARIETE ha voluto fare un dono gradito a qattara.it: il suo diario di guerra !
di seguito pubblichiamo l'estratto della battaglia di Alamein
(23.10-04.11.42)



22.12.2011
Da Tarquinia a Tarquinia passando per el Alamein
di Alarico Blasi

La
folgore a Deir Alinda
di David Zambon
Ligne de Front - con gentile c.c. delle Edizioni Caraktère

Piazzale Ten.Col. Luigi Fiorentini M.O.V.M.

Quel piccolo cimitero della Palificata

I reperti di Gabr el Awani
20.08.2011

Un reperto dal Rala rifiutato
El Mourbat el Abd

The Block House

Seconda missione
ricerca sepolture e cimiteri
del fronte di Alamein

Deir
el Murra - Bir el Abd - Deir el Beida

Le fortificazioni di Deir el Harra

L'ultima battaglia di Deir el murra
dal diario del s.ten
V.Formica 132°Ariete IX BTG carri M13/40

Il Cimitero di Deir el Beida

La grotta di Abu Dweiss

Le tre
alamat (Alam Halfa)

La targa nella sella dell'Himeimat

Le lapidi di Alamein

Ospedali campali neozelandesi
di Ruweisat
Qaret el Abd Alamein

Il nostro fronte
aggiornato al 12.06.2010

La posta militare italiana in territorio egiziano
1940-1942

Il rilievo topografico dell'ospedale sotterraneo
di Qaret el Abd
condotto dagli studenti
dell' Istituto per Geometri EUROSCUOLA di
Brescia guidati
dal Prof. R. VIANI

La battaglia di el Alamein

3 maggio 2010
si spegneva ABD el RASOUL
qattara.it lo vuole ricordare con immensa gratritudine così:

Da tobruk ad Alamein
con il IX BTG dell'Ariete

Photographs of Minefield Areas in Egypt

Novembre 1950:
gita ad Alamein degli
Scout
italiani d'Egitto
autunno 1942: el Alamein
di Gianni
Pezzin

Vito
Bruno e Giuliano Barni: due di Alamein

Dedicato a Abdel Rasoul