Cenni storici sul RGT GG.FF.

Antonio Locatelli ...
chi si ricorda di lui?

Autoblinda AB40:
report inglese

La bussola solare

Gen. Corrado Santoro

Ricordo del bersagliere Aurelio Zamboni

BATTLE OF NORTH AFRICA, PART 1
http://www.youtube.com/watch?v=JOAdz4KYRTE
Caduti decorati bellunesi nella
Campagna d'Africa

Una ricerca fortunata

Il Bulukbasci della R.M. Ibrahim Farag Mohamed
M.O.V.M.

per gentile concessione: il cornodafrica.it
Cronologia delle operazioni in A.S.

Dal1942 PILOT'S FLYING LOG BOOK di Jack Clarke
10° Squadron Alifax

Rete operativa informativa Com.do Sup. A.S.

Campi di fortuna
Halfaya Fuka Burg el Arab Sidi Abd
el Rahman
Alamein
Campi d'atterraggio

Campi d'atterraggio in A.S.

La base aerea di FUKA


Il fronte egiziano
Il fronte libico

Il Sacrario di El
Alamein
La relazione del Cap. De Caro
Les Prisonniers d'Egypte

Campi di prigionia per italiani in Nord Africa

La posta militare italiana in territorio egiziano
1940-1942

Storia dei Carristi
e del 32° reggimento carri
di Maurizio Parri

Italiani di Zonderwater
di G.P. Bertelli


Zonderwater: il diario


A.O.I.
la guerra
nell'arcipelago delle Dahlak
articoli di Vincenzo Meleca per gentile conc.ne di www.ilcornodafrica.it

70 anni fa l'attacco a Malta
25-26.07.1941
26.07.2011

Lo scaffale dimenticato
aggiornato al 19.06.2010

Storia del 132° ARIETE

Cronistoria
del reggimento GG.FF


Da tobruk ad Alamein
con il IX BTG dell'Ariete

I Bersaglieri in A.S.
23.04.2011
ADDIO PAPA'
Al Padre caduto nei cieli di
Alessandria di Egitto il 05.09.42, Arturo Giuliano dedica questo libro di
memorie e riflessioni
Dal rapporto ufficiale della
missione (recuperato presso l'Ufficio Storico dell'Aeronautica a Roma) risulta
che otto Cant Z1007bis della 193^ Squadriglia, comandata dalla MOVM Mario
Giuliano, decollarono da Rodi Gadurrà nelle prime ore del mattino del 5
settembre 1942. L'obiettivo erano gli aeroporti a Sud-Ovest di Alessandria, in
particolare Burg el Arab. Secondo il rapporto gli aerei italiani bombardarono
Burg el Arab e vi fu reazione contraerea e della caccia nemica. Due Cant
non tornarono alla base, tra i quali anche quello della MOVM. Furono intraprese
ricerche circa 20 miglia a nord di Alessandria nella tarda mattina successiva a
mezzo di idrovolanti Cant Z506, ma invano.

Le foto a colori del fronte

La campagna d'Africa in 52 slides

Le radici dei nostri Padri
Gli Italiani in Africa: dalle
origini a......

Un po'di foto inglesi
